PUBBLICATO DA:Newton Compton 2011, 374 pag.
VOTO:8
GIUDIZIO: Devo ammettere che il titolo di questo libro"Il diario proibito di Maria Antonietta" mi ha fuorviata, innanzitutto perché mi aspettavo una forma di scrittura appunto in stile diariesco poi perché mi aspettavo che venissero trattati i temi più scabrosi della vita della più famosa regina di Francia.
La storia viene raccontata sotto forma di fasi dalla voce narrante della protagonista in una versione si sentimentale ma anche veritiera, che mostra quanto l'autrice si sia dannata l'anima per informarsi riguardo ogni minimo dettaglio. Ho gradito molto tutto il pacchetto anche se lo scorrere degli eventi era lento. Ma nonostante la abbia apprezzata e gustata in questa storia di scabroso e proibito c'era ben poco se non i goffi tentativi della giovane Antonia di consumare il matrimonio con il delfino di Francia, Luigi Augusto.Credo che questa sia stata una trovata pubblicitaria per invogliare i lettori a comprare il libro.
L'unica cosa che tuttavia alla fine mi ha davvero delusa è stata la conclusione della storia ossia con la morte di Luigi XIV e la salita al trono della giovane coppia. Mi ero sorbita con lentezza tutto il racconto per poi nemmeno arrivare alla ghigliottina? ma il tutto ha assunto un senso quando ho scoperto che questo è stato il primo di una serie composta da tre volumi. La storia di Maria Antonietta sarà allora trattata nella sua interezza e mi pare sia giusto così. La cosa che mi ha spinta a dare un otto è stata la bravura della scrittrice a dare una forma più umana e comprensibile a quella che è stata una regina così odiata.
Nessun commento:
Posta un commento