«È la sua stessa natura a dare a questo romanzo tanto fascino. È contemporaneamente un thriller soprannaturale, un poliziesco, un fantasy romantico. Tanya Huff mescola tutte queste caratteristiche, dando alla narrazione personaggi reali, una prosa scorrevole e un ritmo incalzante condito con un pizzico di umorismo vampiresco.»
Mystery Scene
PUBBLICATO DA:Odissea Vampiri Delos Books; 359 pagine
SERIE: 2° libro di una saga composta da cinque volumi
CURIOSITA': Da questa serie è stato tratto un telefilm che si chiama "Blood Ties" e composto da due stagioni conclusive
VOTO: 7
GIUDIZIO:Questo è un buon libro, devo dire che l'ho apprezzato.
E' un thriller sovrannaturale ma quei tipi di thriller adatto sopratutto a chi non è un fanatico del genere in quanto non è una storia senza esclusione di colpi, anzi in realtà l'assassino è piuttosto scontato e viene rivelato al lettore verso la metà del romanzo.
Magari vi starete domando perché gli ho dato un sette se poi non mi lascia col fiato sospeso fino alla fine, beh è semplice perché la scrittura è bella, semplice ma mai ingenua scorrevole oltre ogni dire e si lascia leggere che è una meraviglia. Poi come non adorare un libro che ha come protagonista Henry Fitzroy? Quello si che è un vampiro mica come gli ormai triti e ritriti vampiri adolescenziali che occupano sempre più posto sugli scaffali delle librerie nemmeno fosse un epidemia.
Inoltre ho adorato il telefilm che nella sua diversità è fatto davvero bene e continuerò sicuramente la serie letteraria, anzi vi dirò di più ho già il prossimo numero pronto per la lettura.
EUR 13,52
Tanya Huff è nata nel 1957 ad Halifax, nella Nova Scotia (Canada), e risiede attualmente nelle campagne dell’Ontario insieme alla sua compagna Fiona Patton.
Ha conseguito una laurea in Arti Radiofoniche e Televisive presso il Ryserson Polytechnic, ha scritto molti romanzi e diverse raccolte di racconti che hanno ricevuto importanti riconoscimenti, fra i quali numerose nomination all’Aurora Award. Per otto anni (1984-1992) ha lavorato presso Bakka, la più grande libreria specializzata in fantascienza del Nord America e nel 2000 è stata membro della giuria per il premio Philip K. Dick.
I romanzi di questa serie, conosciuta in Usa con il nome “Blood Books”, hanno riscosso un notevole successo e sono rimasti per mesi in testa alle classifiche dei libri più venduti. Nel 2007 ne è stata tratta la serie televisiva Blood Ties che viene trasmessa anche in Italia sul canale 132 di Sky.
Nessun commento:
Posta un commento